Le parole di Pietro Carmina, citato dal Presidente Mattarella nel discorso di fine anno

Pietro Carmina, Docente di Storia e Filosofia presso Liceo Classico Ugo Foscolo di Canicattì, morto nel crollo della palazzina a Ravanusa, nel momento di andare in pensione, aveva detto ai suoi alunni:

Un’ultima raccomandazione, mentre il mio pullman si sta fermando:

usate le parole che vi ho insegnato per difendervi e per difendere chi quelle parole non le ha; non siate spettatori ma protagonisti della storia che vivete oggi: infilatevi dentro, sporcatevi le mani, mordetela la vita, non “adattatevi”, impegnatevi, non rinunciate mai a perseguire le vostre mete, anche le più ambiziose, caricatevi sulle spalle chi non ce la fa: voi non siete il futuro, siete il presente.

Vi prego: non siate mai indifferenti, non abbiate paura di rischiare per non sbagliare… Leggete, invece, viaggiate, siate curiosi.

Io ho fatto, o meglio, ho cercato di fare la mia parte, ora tocca a voi.

Le nostre strade si dividono, ma ricordate che avete fatto parte del mio vissuto, della mia storia e, quindi, della mia vita. Per questo, anche ora che siete grandi, per un consiglio, per una delusione, o semplicemente per una risata, un ricordo o un saluto, io ci sono e ci sarò. Sapete dove trovarmi.

Ecco. Il pullman è arrivato. Io mi fermo qui.

A voi, buon viaggio.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA