
Onoterapia e Boom del latte asina con 700mila litri l’anno contro allergie bambini e per vanità femminile sono i buoni motivi per cui una specie in estinzione e sottovalutata conosce in questi giorni un grande rilancio. Lo comunica tra gli altri Coldiretti che sottolinea la clamorosa riscoperta delle proprietà del latte d’asina in medicina ed in cosmetica con l’effetto di far salire a quota 5mila gli esemplari del simpatico equino “salvati” dal rischio di estinzione dopo l’allarme lanciato dalla Fao.
Tutto ciò è peraltro emerso nel corso dell’incontro promosso dalla Coldiretti e dal Consorzio Allevasini con il Patrocinio del Senato della Repubblica e del Ministero della Salute che ha fatto tornare, dopo secoli, gli asini con i loro cuccioli nel centro della Roma antica, a palazzo Rospigliosi, insieme al latte e ai suoi derivati a fini curativi, alimentari, ma anche cosmetici per i quali si registra una domanda crescente.
In Italia – sottolinea la Coldiretti – nascono ogni anno circa 15.000 bambini con allergie gastrointestinali dovute a intolleranza a l normale latte di mucca e, per quelli che non possono essere allattati al seno, il latte d’asina che ha caratteristiche simili a quello materno rappresenta una valida alternativa per non far mancare un nutrimento essenziale alla crescita. Il latte d’asina è un vero e proprio farma-food che risolve i problemi delle intolleranze al latte vaccino nell’età neonatale, ma l’elevato contenuto in calcio lo rende estremamente utile tanto per gli anziani affetti da osteoporosi che per le donne in menopausa.
Oltre a produrre latte a fini alimentari, curativi o cosmetici, in campagna gli asini sono impegnati in aziende agricole e agriturismi in nuove attività dall’onoturismo all’onodidattica fino all’onoterapia. Ultimo fronte quello del Turismo e del trekking alla portata di tutti, dai bambini alle famiglie.
Una nuova branca della “pet therapy” per facilitare la comunicazione e la mediazione della relazione affettiva è infine l’onoterapia
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento