
“Già da settembre nei programmi delle scuole ci saranno ore curriculari di educazione ambientale“.
È questa la dichiarazione, a dir la verità un po’ sorprendente, del ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, intervenendo alla XX Rassegna del mare, a Roma nei giorni scorsi.
Non è certamente la prima volta che qualche politico scarica con un po’ di imprudenza sulla scuola impegni formativi che richiedono tempo, condivisione e preparazione, ma, nel caso in questione, è comunque interessante rilevare che la Prestigiacomo ha aggiunto che “con il ministro Gelmini siamo già pronti a fornire ai presidi di tutta Italia indicazioni su come intendiamo l’educazione ambientale“.
“C’è bisogno di un’educazione ambientale che insegni ai nostri ragazzi il concetto secondo cui l’ambiente è di tutti e deve essere rispettato” – ha dichiarato il ministro dell’Ambiente che ha annunciato che, sempre in tema di educazione ambientale, ha annunciato che presto saranno prodotte delle iniziative sul rapporto tra ambiente e legalità.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento