
La patente pedagogica per genitori. E quella per docenti?
Sull’esempio della patente a punti, un noto pedagogista italiano ha pensato, tra il gioco e la proposta seria, di proporre ai genitori una patente appositamente predisposta per loro con individuazione delle trasgressioni pesanti e leggere che è bene non commettere con i figli.
Si tratta di trenta trasgressioni di gravità variabile, per ognuna delle quali, proprio come nella patente a punti, il genitore può essere “penalizzato”, perdendo punti dal bonus iniziale di venti punti assegnato virtualmente come credito fiduciario a chi, per legge e per diritto naturale, ha obblighi educativi verso i figli.
La patente pedagogica proposta dal prof. Frabboni, dell’Università di Bologna e presidente dell’IRRE Emilia-Romagna, offre spunti molto interessanti. Ed è aperta a integrazioni e arricchimenti, come salutare provocazione per chi, più di ogni altro, è quotidianamente impegnato a realizzare al meglio il ruolo naturale di educatore.
L’originale iniziativa potrebbe essere mutuata, nello stesso spirito, per altre figure.
Tuttoscuola propone ai propri lettori – un po’ scherzosamente, ma con l’intento di promuovere una riflessione costruttiva da parte di tutti – di suggerire possibili “trasgressioni” e relativo tasso di gravità a carico di altre figure significative presenti all’interno del sistema scolastico.
Per il prossimo numero della newsletter invitiamo a suggerire quali comportamenti degli insegnanti – per iniziare – possono essere ritenuti negativi. Quali gli atteggiamenti che il docente dovrebbe evitare, e che potrebbero costargli dei punti sull’ipotetica “patente didattica”? Invitiamo soprattutto i genitori e gli studenti, oltre agli stessi docenti interessati, ad inviarci via e-mail (redazione@tuttoscuola.com) le loro proposte per la definizione della “patente didattica”: bonus di partenza 20 punti. Le raccoglieremo e le presenteremo agli altri lettori.
Leggete la “patente pedagogica” allegata per farvi un’idea. Aspettiamo suggerimenti, senza limiti di proposte, da inviare possibilmente entro venerdì 24 p.v.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via