
La “dorsale tecnologica” che unisce Italia e Germania
Lo scorso 9 dicembre 2009, con la presentazione di una prima ricerca dedicata al confronto tra il sistema educativo in Italia e in Germania, è stato inaugurato il Centro studi Luiss sull’Economia della Formazione e delle Professioni, realizzato con la collaborazione del settore Education di Confindustria.
Gli autori della ricerca, illustrata nella sede dell’Istituto Italiano di Studi Germanici, dimostrano con una ricca documentazione, che comprende anche benchmark a livello europeo, come i sistemi economici e produttivi dell’Italia e della Germania presentino caratteristiche strutturali comuni: la vocazione manifatturiera, che fa sì che l’Italia sia in testa (per una volta) nella classifica europea per numero di imprese manifatturiere e al secondo posto, dopo la Germania, per valore aggiunto prodotto dal settore manifatturiero.
Il nostro Paese condivide con la Germania anche la forte incidenza del sottosettore metalmeccanico all’interno del settore manifatturiero (49,7% del valore aggiunto prodotto per l’Italia, 62,5% per la Germania), ma se ne distingue sensibilmente per la dimensione media delle imprese manifatturiere, che è quattro volte inferiore a quella delle analoghe imprese tedesche. Il sottodimensionamento delle aziende italiane è probabilmente la principale ragione della non elevata incidenza delle nostre imprese manifatturiere high tech sul totale delle imprese: solo il 6,0% (metà classifica nel benchmark europeo) contro il 10,2% della Germania (prima classificata).
L’ultima parte della ricerca non manca di sottolineare, per quanto riguarda il versante italiano, la forte carenza di tecnici formati dalle nostre scuole e università rispetto alla domanda espressa dal sistema produttivo. I dati più recenti mostrano segnali di inversione di tendenza, ma il gap resta forte, e costituisce un limite per la competitività e la capacità innovativa del settore manifatturiero italiano, che resta decisivo per l’economia del nostro Paese.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via