
”La buona presenza di visitatori ai musei e alle aree archeologiche lucani e ai Sassi di Matera nella giornata di Ferragosto, la grande partecipazione di pubblico ai cortei storici e alle manifestazioni culturali che si sono svolte sinora, l’arrivo di nuovi flussi turistici nei Parchi Letterari piu’ noti della regione ci incoraggiano a proseguire nell’iniziativa avviata nel mese di luglio a Matera, attraverso il Patto Formativo Regionale della filiera culturale-turistica, con l’obiettivo centrale di promuovere un’immagine nuova, distintiva ed unitaria della Basilicata in grado di attrarre adeguati flussi turistici”.
E’ quanto sostiene l’assessore regionale alla Formazione, Lavoro e Cultura Antonio Autilio. Secondo l’assessore, ”dai primi dati, in alcuni musei abbiamo superato le presenze del Ferragosto 2006, specie nell’area archeologica di Metaponto dove, sicuramente, la ‘contesa’ su Pitagora alimentata dal sindaco di Crotone ha avuto l’effetto sperato di una maggiore pubblicita’ per le Tavole Palatine”.
L’assessore ha annunciato che, nella prossima riunione del Comitato di coordinamento degli assessori regionali alla Cultura di cui e’ responsabile (5 settembre a Roma) proporra’ al collega della regione Calabria Sandro Principe di promuovere un seminario itinerante di studi su Pitagora da tenere a Crotone e a Metaponto per ”ricomporre la contesa”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento