
Cosa sono stati gli anni Settanta, passati alla storia come ”gli anni di piombo” ?
Per alcuni sono stati gli anni delle grandi battaglie e delle grandi vittorie civili (il divorzio, l’aborto e la liberazione dal manicomio come prigione) e per altri, invece, sono l’ultima stagione dell’utopia del Novecento.
Si tratta comunque di anni di grandi cambiamenti, di miti politici, lettrari, musicali, cinematografici, di nuovi stili di vite, di tigri di carta, talora.
Insegnarlo nelle scuole è ora doveroso. Tutto questo al centro della mostra “In pubblico. Azioni e idee degli anni ’70 in Italia”, dal 29 marzo al 2 settembre, presso il Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce a Genova.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento