
La pubblicità si presenta come un fenomeno complesso che nasce da esigenze soprattutto commerciali e investe però anche altri ambiti per i caratteri del suo linguaggio, per i contenuti che propone per catturare l’attenzione e condizionare i comportamenti degli individui.
Da questa complessità nasce la necessità di attrezzare i nostri studenti affinché sappiano interpretare criticamente il messaggio pubblicitario, distinguere tra pubblicità commerciale e comunicazione sociale, quindi decodificare i messaggi proposti dai media.
Conoscere la tecnica pubblicitaria, le procedure che guidano l’ideazione, la realizzazione e la diffusione di messaggi riguardanti la Pubblicità Progresso sono abilità richieste alla classe in questo percorso laboratoriale che prevede una fase di osservazione e analisi critica di pubblicità commerciali e pubblicità progresso.
I ragazzi riflettono e analizzano slogan, immagini, foto, disegni, colori, messaggio… e successivamente, in piccoli gruppi, preparano manifesti di Pubblicità Progresso riguardanti la difesa di un bene prezioso come l’acqua e una pubblicità commerciale per reclamizzare, ad esempio, il proprio istituto.
L’invenzione di slogan accattivanti, la creazione di immagini simpatiche ed efficaci, completate da brevi testi scritti saranno occasione per sviluppare strategie espressive che vedono l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento