
Il prossimo 17 febbraio, presso il Centro Congressi Frentani, si terrà la Conferenza europea del progetto DIME – Definire un Documento di riferimento di competenze e moduli formativi che favoriscano l’Inclusione dei Migranti in Europa.
Diversi esperti provenienti da diversi Paesi europei, si alterneranno con i loro interventi dando occasione di discutere insieme di competenze e moduli formativi per promuovere l’inclusione sociale dei migranti.
L’influenza dell’immigrazione sulla coesione sociale è infatti uno dei grandi temi del futuro dell’Europa e una delle priorità dell’Unione Europea. Tuttavia, il tasso di disoccupazione per la popolazione immigrata è circa del 21% contro il 10% dei cittadini degli Stati membri. Tale situazione si inserisce nel contesto specifico della crisi economica e dell’aumento del populismo e della xenofobia in un numero crescente di paesi dell’UE. Molti sono a rischio di esclusione dal mondo del lavoro, dall’accesso all’alloggio, nonché alla sanità e all’istruzione. Si trovano ad affrontare, dunque, molti ostacoli che impediscono loro di inserirsi nella società di accoglienza.
Per il partenariato migliorare l’offerta di istruzione e formazione dei migranti è una delle pietre angolari per promuovere l’inclusione e la coesione sociale. Per scopo del progetto è:
− Sviluppare un archivio delle qualifiche formali e non formali necessarie per l’inclusione dei migranti
− Sviluppare e implementare moduli, metodologie e strumenti in asse con processi di apprendimento che facilitino l’inclusione socio-culturale ed economica dei cittadini migranti.
Per partecipare alla conferenza basta inviare una mail di conferma a fruggiero@ciofs-fp.org o telefonare al numero 0657299128.
Qui puoi trovare la locandina del programma.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento