
www.persapernedipiu.info è il nuovo portale creato per sapere tutto su McDonald’s: sulla qualità e l’origine degli ingredienti utilizzati nei ristoranti, sui fornitori, sugli impegni ambientali o la politica lavorativa. Il portale vuole essere anche uno strumento concreto per contribuire a sfatare i pregiudizi e i luoghi comuni sulla marca.
Tantissime informazioni con la possibilità di effettuare tour virtuali dei fornitori e delle cucine per far scoprire come avviene la preparazione dei panini, delle patatine, delle insalate. Tra le maggiori novità nel portale:
– Fatti un’opinione: la homepage mensilmente ospiterà le opinioni diverse degli esperti sugli argomenti che si tratteranno o che gli stessi utenti suggeriranno (nutrizione, consumi, lavoro, ambiente). Si parte con “Ingredienti stranieri o ingredienti italiani?” e le risposte di Giuseppe Politi, Presidente della Confederazione italiana Agricoltori e di Mauro Rosati, Segretario Generale di Qualivita. Accanto ai diversi punti di vista degli esperti è sempre pubblicato anche quello di McDonald’s;
– La nutrizionista risponde: Elisabetta Bernardi, nutrizionista, risponderà in diretta, grazie ad una chat dedicata, alle domande degli utenti.
“Abbiamo voluto mettere a disposizione, in modo più approfondito e ancora più accessibile, le informazioni che riguardano l’azienda – dichiara Marco Ferrero, direttore marketing e comunicazione di McDonald’s Italia – Consideriamo il nostro portale un laboratorio aperto agli utenti e a quanti sono interessati al nostro lavoro. Al momento sono previsti strumenti di condivisione delle informazioni nei principali social network. Vorremmo naturalmente farne sempre più anche uno strumento di aggregazione e trasformarlo in una piazza virtuale di incontro in cui dialogare direttamente con le persone che potranno così contribuire con i loro contenuti a costruire le informazioni e la conoscenza di McDonald’s, anche con temi che stanno loro a cuore”.
www.persapernedipiu.info è il nuovo portale creato per sapere tutto su McDonald’s: sulla
qualità e l’origine degli ingredienti utilizzati nei ristoranti, sui fornitori, sugli impegni
ambientali o la politica lavorativa. Il portale vuole essere anche uno strumento concreto
per contribuire a sfatare i pregiudizi e i luoghi comuni sulla marca.
Tantissime informazioni con la possibilità di effettuare tour virtuali dei fornitori e delle cucine per far scoprire come avviene la preparazione dei panini, delle patatine, delle insalate. Tra le maggiori novità nel portale:
– Fatti un’opinione: la homepage mensilmente ospiterà le opinioni diverse degli esperti sugli argomenti che si tratteranno o che gli stessi utenti suggeriranno (nutrizione, consumi, lavoro, ambiente). Si parte con “Ingredienti stranieri o ingredienti italiani?” e le risposte di Giuseppe Politi, Presidente della Confederazione italiana Agricoltori e di Mauro Rosati, Segretario Generale di Qualivita. Accanto ai diversi punti di vista degli esperti è sempre pubblicato anche quello di McDonald’s;
– La nutrizionista risponde: Elisabetta Bernardi, nutrizionista, risponderà in diretta, grazie ad una chat dedicata, alle domande degli utenti.
“Abbiamo voluto mettere a disposizione, in modo più approfondito e ancora più accessibile, le informazioni che riguardano l’azienda – dichiara Marco Ferrero, direttore marketing e comunicazione di McDonald’s Italia – Consideriamo il nostro portale un laboratorio aperto agli utenti e a quanti sono interessati al nostro lavoro. Al momento sono previsti strumenti di condivisione delle informazioni nei principali social network. Vorremmo naturalmente farne sempre più anche uno strumento di aggregazione e trasformarlo in una piazza virtuale di incontro in cui dialogare direttamente con le persone che potranno così contribuire con i loro contenuti a costruire le informazioni e la conoscenza di McDonald’s, anche con temi che stanno loro a cuore”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento