Imminente giro di poltrone al Miur

A fine gennaio al Miur lascia il servizio il direttore della Direzione generale per le risorse umane, acquisti e affari generali, Silvio Criscuoli. A fine marzo è previsto anche il pensionamento del direttore della Direzione generale per gli studi, la programmazione e i sistemi informativi, Maria Testa.

Uno dei due posti di direttore generale potrebbe essere assegnato a Bruno Pagnani, attuale direttore generale preposto al Servizio interno, già direttore generale all’Ufficio scolastico regionale del Lazio.

Da fuori potrebbe rientrare al ministero l’attuale direttore generale dell’Ufficio scolastico delle Marche, Antonio Coccimiglio.

C’è un altro posto di direttore generale vacante: è quello della Campania, lasciato libero da Alberto Bottino, pensionato nei mesi scorsi. Per quel posto si era fatto il nome di Franco Inglese, titolare dell’USR Basilicata, ma poi la notizia non è stata più confermata.

Un altro posto libero è quello della Direzione generale della Sardegna, dove Armando Pietrella lascia per raggiunti limiti di età. Un altro ancora è quello della Direzione Generale del Molise, dove Giuseppe Boccarello lascia anch’esso per limiti di età.

Complessivamente, dunque, c’è materia per aspettarsi un giro di poltrone per direttori generali. Presto, per non lasciare in situazione precaria gli Uffici.