Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

Il sapore del mondo entra a scuola

 

Si concluderà il prossimo maggio l’iniziativa “Ogni mese…. un Paese” che prevede la degustazione di menù etnici nelle mense scolastiche romane.

 

Il progetto, che ha preso il via lo scorso ottobre,   è stato promosso dall’Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Roma in collaborazione con il Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo dell’Università “La Sapienza” e la Struttura Complessa di Medicina Preventiva delle Migrazioni del Turismo e di Dermatologia Tropicale dell’Istituto San Gallicano.

 

Le mense scolastiche di Roma si dedicheranno una volta al mese  alla preparazione di un menù etnico. Aprile  sarà caratterizzato dalla cultura culinaria del Marocco, verranno quindi serviti couscous del Maghreb e datteri freschi, mentre a maggio sarà la volta delle Filippine con il pollo al pomodoro e banana e per terminare il pasto in dolcezza un halo halo (gelato di frutta).

 

Massimo rigore è stato posto nella scelta dei piatti: solo ricette per bambini,  materie prime  di alta qualità, biologiche e/o equosolidali, Dop/Igp e valori nutrizionali in linea con le raccomandazioni LARN.

 

L’introduzione nelle mense scolastiche di pasti non appartenenti alla cultura alimentare italiana riveste una doppia valenza: educare il palato a nuovi sapori ed arricchire la  mente con la conoscenza di nuove culture.  Il progetto, infatti, non prevede solo l’introduzione di piatti etnici, ma anche uno studio ed un dialogo tra insegnanti, studenti e le famiglie sui tanti aspetti impliciti nei cibi: antropologici, storico-geografici, socio-economici e nutrizionali

Forgot Password