
Non gli si può proprio non riconoscere il merito di avere indirizzato il gusto degli italiani in fatto di tavola, di cibo e di qualità, riproponendo peraltro il tema della biodiversità.
Per questo il Salone del Gusto che si tiene al Lingotto di Torino da oggi al 30, celebra oggi i suoi primi dieci anni con un bilancio asolutamente positivo.
I suoi obiettivi rimangono quelli di sempre peraltro – collegati all’educazione alimentare ed a quella alla salute – offrendo a tutti la possibilità di scoprire la ricchezza culturale che sta dietro una semplice fetta di prosciutto tradizionale o un ortaggio coltivato in una singola regione.
Dietro la sua esplosione, il successo di Slow Food e la riscoperta della qualità a fronte dei rischi della globalizzazione alimentare.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento