Il genitore tipo del figlio che evade l’obbligo. E le conseguenze

Il comandante dei carabinieri di Catania ha commentato la denuncia di 232 genitori della provincia per aver favorito l’evasione dall’obbligo scolastico dei figli (136 in tutto su due scuole!).

Età media dei genitori 35 anni, ceto medio basso, con al massimo una licenza di scuola media e con un disagio familiare evidente.

È il genitore ‘tipo’ denunciato dai carabinieri della compagnia di Paternò nell’ambito di un’indagine contro l’evasione scolastica avviata dal comando provinciale di Catania.

La legalità – spiega il comandante provinciale dei carabinieri di Catania, colonnello Alessandro Casarsa – si afferma oltre che con il contrasto al crimine anche con la tutela dei diritti dei più deboli. Il diritto alla istruzione è uno dei più importanti per il futuro dei giovani. Non si può dire di amare i propri figli e poi per interesse li si priva del diritto alla istruzione”.

Per questo l’ufficiale dell’Arma annuncia che “i controlli saranno svolti anche il prossimo anno scolastico per arginare questo fenomeno la cui gravità, più che nei numeri, risiede negli effetti devastanti su quei ragazzi che, non venendo avviati alla scuola e all’istruzione rischiano di andare ad ingrossare le fila della criminalità”. Parole saggie.