
I numeri da cambiare (Milano, 21/10)
I “numeri da cambiare” sono quelli che riguardano l’Italia nei confronti internazionali relativi a scuola, università e ricerca. E sono anche il titolo di una pubblicazione a stampa curata congiuntamente dall’Associazione Treellle, presieduta da Attilio Oliva, e dalla Fondazione Rocca, presieduta da Gianfelice Rocca, che è anche presidente di Assolombarda.
Il volume viene presentato lunedì 21 ottobre presso la sede milanese di quest’ultima (via Pantano 9, ore 9,30-13: è necessario confermare la partecipazione). Ne parlano, dopo l’introduzione di Rocca, Daniele Checchi (università di Milano), Mauro Sylos Labini (università di Pisa), e Attilio Oliva (Treellle).
Sulle tre relazioni intervengono Valentina Aprea, assessore all’istruzione, formazione e lavoro della Regione Lombardia, Giovanni Azzone, rettore del Politecnico di Milano, Francesco De Sanctis, direttore dell’USR Lombardia e Pietro Guindani, presidente Vodafone e vicepresidente di Assolombarda.
E’ previsto anche l’intervento del sottosegretario del Miur Marco Rossi Doria.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via