I maestri cattolici per la scuola pubblica
Continua il dibattito e la polemica sulla scuola pubblica
Anche l’Aimc, l’Associazione Italiana Maestri Cattolici, scende in campo a sostegno della scuola pubblica e degli insegnanti.
Partendo dalle parole del presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, di cui esprime apprezzamento e condivisione, in una nota della presidenza nazionale, l’Associazione “chiede alle più alte cariche dello Stato di confermare la fiducia nella professionalità dei docenti italiani e nella scuola del nostro Paese”.
Per questo l’Aimc riafferma “la necessità che la scuola e i suoi professionisti non siano coinvolti nelle polemiche e nella conflittualità partitica o ideologica” parlando di “alta e imprescindibile funzione demandata dalla Costituzione della Repubblica alla scuola non può essere banalizzata e sottovalutata”.
Per i maestri cattolici “occorre, piuttosto, riconoscere e riaffermare con forza la natura di un sistema scolastico pubblico e integrato che vede esercitare pari funzione formativa ed educativa dalle sue varie istituzioni, a prescindere dalla natura del gestore sia esso Stato o Ente paritario (locale, religioso, privato). Un sistema che – affermano – si fonda sul rispetto della libertà di scelta delle famiglie e sul rispetto della liberta’ costituzionale di insegnamento dei docenti, proprio per evitare che esista una scuola ”di Stato”, di regime, di ideologia dominante”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via