
I dati del rapporto sulla qualità della scuola sono vecchi?
Nel nostro “rapporto sulla qualità nella scuola” presentato ieri a Roma, dei 152 indicatori riportati, 138 (cioè il 90,1%) sono del 2007 o del 2006; gli altri 24 indicatori sono del 2005 o 2004, e comunque, sono i più aggiornati in materia.
C’è chi ha sottolineato che non tutti i dati sono relativi all’anno scolastico in corso, come se ciò ne sminuisse l’importanza o legittimasse la speranza che nel frattempo per quegli indicatori “vecchi” siano stati raggiunti elevatissimi livelli di qualità, a sanare limiti e ritardi.
Eppure, quando vengono pubblicati i dati Istat che, notoriamente si riferiscono a situazioni di due tre anni prima, nessuno si sogna di smentire fenomeni o tendenze rilevati, solamente perché i dati non sono in tempo reale.
Il rapporto di Tuttoscuola ha fotografato la situazione più aggiornata possibile della situazione scolastica nazionale.
Non spetta certo a noi elaborare le statistiche, noi abbiamo utilizzato gli ultimi dati messi a disposizione dagli organismi competenti. L’anno prossimo, nel secondo rapporto, verranno prese in considerazioni nuove situazione sopravvenute, aggiornando dati, tendenze e fenomeni.
Oggi la realtà leggibile è questa. Cercarne un’altra che ancora nessuno ha rilevato e che nessuno conosce sa di alibi per non volere prendere atto che la qualità di questo sistema, complesso come pochi altri, è un obiettivo in buona parte ancora da conquistare in diversi territori del Paese.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via