Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

Giovani, sale l’abuso di alcol

E aumenta il consumo di birra rispetto al vino

Sale l’abuso di alcol tra i giovani, diminuisce il consumo di vino e aumenta quello della birra. Sono i risultati di una nuova ricerca realizzata dall’istituto Doxa e commissionata dall’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcool “sui comportamenti, le opinioni, e gli atteggiamenti degli italiani adulti e dei giovani in merito ai consumi di bevande alcoliche”.

Nel particolare “otto italiani su dieci consumano alcool, e più precisamente il 90% dei maschi e il 70% delle femmine. Su 100 italiani di 13 anni e oltre, il 63% sono consumatori regolari, 15,6% sono consumatori occasionali, 21,4% non consumatori. Diminuisce il consumo di vino, tuttora la bevanda alcolica più frequentata, e aumenta quello di birra. La percentuale di consumatori fra i giovani (tra i 13 e i 24 anni) è inferiore alla media nazionale: il 70%, contro l’80 della media nazionale. Cresce però fra i giovani il fenomeno dell’abuso di alcool: è a rischio il 23% dei giovani consumatori“. Per quanto riguarda la guida, “il 17% della popolazione è stata al volante pensando di aver bevuto un po’ troppo“.

L’indagine, la sesta campionaria effettuata a cinque anni di distanza dalla precedente del 2005, è basata su un campione “superiore di tre volte al numero consuetamente usato per le rilevazioni nazionali di uso corrente: a 2.026 cittadini è stato somministrato un questionario con apposite interviste a domicilio, registrate con tutte le cautele del caso a difesa sia dell’intervistato che della autenticità delle risposte. Una particolare attenzione è stata dedicata alla fascia di età considerata giovanile dalla ricerca: dai 13 ai 24 anni“.

Forgot Password