
Coldiretti non molla la presa. La sua specializzazione nel campo dell’educazione alimentare ed il relativo impegno sono ormai una costante.
Il prossimo obiettivo sarebbe quello di assicurare nelle scuole la disponibilita’ di alimenti sani come frutta e verdura anche da sgranocchiare e in grado di assicurare senso di sazieta’ e garantire un adeguato apporto idrico puo’ contribuire a sconfiggere i problemi di eccesso di peso e obesita’ provocate anche dall’eccessivo consumo di bibite gassate.
E’ quanto suggerisce la Coldiretti in riferimento alla proposta di Assobibe di rinunciare alla commercializzazione diretta di bibite gassate nelle elementari per i bambini sotto i 12 anni. Nelle Regioni europee oggi sono sovrappeso il 20% dei bambini, un terzo dei quali sono gia’ obesi e il loro numero sta crescendo rapidamente tanto che, secondo l’allarme lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanita’ (OMS) alla recente Conferenza Ministeriale Europea, si stima che un bambino su dieci sara’ obeso entro il 2010 in Europa.
L’aumento di peso e’ – sottolinea la Coldiretti – un importante fattore di rischio per molte malattie che si sviluppano in eta’ adulta come i problemi cardiocircolatori, il diabete, l’ipertensione, l’infarto e certi tipi di cancro e secondo la consultazione effettuata dall’Unione Europea risulta che le malattie collegate direttamente all’obesita’ sono responsabili di ben il 7 per cento dei costi sanitari dell’UE.
Secondo Coldiretti, occorre intervenire nelle case e nelle scuole con una maggiore attenzione ai menu anche delle mense dove deve essere garantita la presenza di cibi sani come i prodotti tradizionali e la frutta e verdura locale che troppo spesso mancano dalle tavole delle giovani generazioni. Un obiettivo che – continua la Coldiretti – puo’ anche essere incentivato con l’aiuto dei nuovi distributori automatici di frutta e verdura snack che si stanno diffondendo e dove e’ possibile acquistare frutta fresca, disidratata o spremute senza aggiunte di zuccheri o grassi come alimento rompi-digiuno per una merenda sana.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento