Fioroni propone s. Rosa Venerini patrona della scuola

Santa Rosa Venerini, fondatrice del movimento delle Maestre Pie Venerini, “merita, per un carisma come il suo, di potere essere indicata come patrona della scuola italiana”. Lo ha detto il ministro della Pubblica istruzione Giuseppe Fioroni, anche lui viterbese come la santa, visitando oggi a Fano l’Istituto gestito dalle maestre Pie Venerini, di cui anche lui, a suo tempo, è stato allievo. Il ministro si è intrattenuto nel cortile della scuola con le autorità locali, le suore, i docenti, i genitori e un centinaio di studenti. “Sono voluto venire – ha detto – perché sono stato un ex alunno delle Pie Venerini, perché Rosa Venerini è mia concittadina di Viterbo e perché il carisma di questa Santa ci dice molto dei valori più importanti. Per prima – ha ricordato – ha fondato a Viterbo una scuola pubblica femminile, consentendo a chi non aveva l’opportunità di avere un’educazione e una conoscenza. La cosa straordinaria è avere pensato una cosa così nel Seicento”.

Sottolineando come Rosa Venerini abbia “stupito il suo tempo”, Fioroni si è anche riferito all’attualità, osservando che “se la scuola dimentica di costruire il cittadino del domani, allora è meglio chiudere. La scuola non deve essere solo competenze, ma educazione ai valori fondanti del nostro vivere civile”.