
La trasmissione della memoria fra le generazioni ”e’ un dovere morale a cui la scuola non puo’ in alcun modo sottrarsi, tanto piu’ in un’epoca come quella attuale caratterizzata da rapida evoluzione che, modificando profondamente la societa’ e le relazioni umane, mette a rischio il senso della storia e la coscienza collettiva”.
Lo sostiene il Ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni, in una circolare inviata a tutte le scuole in occasione del ‘Giorno della Memoria’, 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz.
”Ricordare – prosegue Fioroni – e’ un atto doveroso anche al fine di evitare che gli errori del passato si ripropongano, pur in forme diverse. Come ammonisce Primo Levi, le coscienze possono nuovamente essere sedotte e oscurate: ‘se comprendere e’ impossibile, conoscere e’ necessario perche’ cio’ che e’ accaduto puo’ ritornare’.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento