
E’ il progetto (25 ore l’anno) realizzato alla “Vittorio Piccinini” di Roma. “Esperienze simili esistono a Milano e Vicenza – spiega Livia Giannetti, referente del progetto – noi ci ispiriamo al metodo dell’americano Matthew Lipman. Parliamo con gli alunni leggendo un brano che stimola domande e ragionamenti, ne scaturisce una lezione veramente diversa anche per loro”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento