Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

"Fattorie didattiche aperte" in Veneto

 Domenica scorsa 7 ottobre è stata una domenica di "Fattorie didattiche aperte" in Veneto. Sono ben 104 le fattorie che hanno partecipato a questa giornata, organizzata dalla Regione in collaborazione con le Organizzazioni professionali agricole. Tutte le aziende sono iscritte all’Elenco Regionale e, quindi, rispondenti ai requisiti previsti dalla “Carta della qualità”, in termini di sicurezza, accoglienza e didattica.

“Fattorie didattiche aperte” anche quest’anno -afferma la Cia di Venezia- ha registrato risultati positivi. Numerose sono state le persone ed i bambini che hanno visitato le aziende, complice anche la bella giornata di sole, per "vivere" una domenica come occasione per restituire alle nuove generazioni il rispetto dell’ambiente e per recuperare le proprie radici e tradizioni rurali.

Tra le tante proposte si segnalano i percorsi "I mille usi del mais" – per scoprire gli usi tradizionali della pannocchia- alla fattoria "La Vaccheria" di Mara e Sonia Longhin; "Viviamo il bosco e nutriamo gli animali" al "Prà D’Arca" di Ceggia, "laboratorio del pane" all’agriturismo "Al Doge" di Tiziana Tamai, e "La festa della munega" da "Lauretta e Vittorino" a Gardigiano di Scorzè.

Forgot Password