Esempi di autonomia differenziata nell’istruzione/2. Conoscere meglio l’art. 116 Costituzione

In questi tre esempi è possibile rinvenire dei livelli essenziali delle prestazioni? Allora lo Stato dovrà garantire per essi la copertura finanziaria su tutto il territorio nazionale, lasciando autonomia ai territori nella gestione, con la possibilità di maggiore incentivazione là dove se ne ravvisa l’opportunità. Per il reclutamento del personale vale ancora un unico contratto...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Sottoscrivi ora un abbonamento a Tuttoscuola.com per avere accesso all'archivio completo

Sei già abbonato? Accedi