
Esame di Stato e vaccini per la scuola: le priorità del neo ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi

“Purtroppo la pandemia ha esasperato problemi di diseguaglianza che erano già gravi. Ha mostrato come nel nostro Paese ci siano situazioni molto differenti. E io voglio ripartire dal Sud che è la zona più in difficoltà perché per rilanciare il sistema si comincia da chi ha più problemi, da chi è più debole”. Lo dichiara il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. “Non dimentichiamo – aggiunge – che in certe zone della Calabria e della Campania uno studente su tre si perde per strada, che in Sicilia solo il 5 per cento dei bambini va al nido”.
Parla di priorità il Ministro, e lo fa iniziando dai vaccini: “La prima cosa da fare è vaccinare tutti gli insegnanti e il personale, anche i più grandi di età. Solo se loro saranno in sicurezza le scuole saranno sicure anche per i ragazzi e le famiglie”. Non si sbilancia troppo sui tempi: “Ne ho parlato con il ministro Speranza, stiamo lavorando insieme”, ha detto.
Per quanto riguarda l’esame di Maturità 2021, sembra essere arrivato il momento dell’ordinanza: i ragazzi “dovranno preparare un elaborato ampio, personalizzato, sulle materie di indirizzo concordandolo con il consiglio di classe – spiega Bianchi. Lo discuteranno con la commissione, composta dai loro insegnanti. Da qui comincerà l’orale che si svilupperà poi anche sulle altre discipline. Consentiremo loro di esprimere quanto hanno maturato e compreso nel corso degli anni anche con una visione critica. L’ammissione sarà disposta in sede di scrutinio finale, dal consiglio di classe”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via