
Emanata la circolare per le adozioni dei libri di testo
Il ministero dell’istruzione ha emanato la circolare sulle adozioni dei libri di testo (n. 23 del 4 marzo 2010) per l’anno scolastico 2010-11, confermando i vincoli dello scorso anno.
Tali vincoli riguardano, tra l’altro, la cadenza pluriennale di adozione, la non modificabilità delle scelte dei testi adottati, il graduale passaggio dei testi dal formato cartaceo a quello on line, il rispetto dei tetti di spesa.
Il Miur ricorda che nel caso in cui i docenti abbiano effettuato l’anno scorso nuove adozioni, non possono procedere per il 2010/2011 alla scelta di nuovi testi scolastici. Qualora, invece, i docenti abbiano effettuato l’anno scorso la conferma dei testi adottati nell’anno scolastico precedente, possono procedere ad una nuova adozione.
Ad esempio, se l’anno scorso è stato adottato per la prima classe di scuola primaria un nuovo testo, per cinque anni quel testo sarà in uso per le prime classi di quella scuola.
L’anno scorso il Tar Lazio, accogliendo un ricorso di un gruppo di docenti patrocinati dalla Cgil-scuola, aveva sospeso il vincolo quinquennale, che, tuttavia, era stato confermato prima dal Consiglio di Stato e poi, in via definitiva, dalla legge 167/2009.
Le adozioni si effettuano entro il 31 marzo 2010 per tutte le classi in cui sono presenti alunni con disabilità visiva; nella seconda decade del mese di aprile 2010 per le classi di scuola secondaria di I grado; nella seconda decade di maggio 2010 per tutte le classi di scuola primaria e di scuola secondaria di II grado.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via