
Cosa sanno gli studenti delle tematiche che riguardano l’ambiente? Conoscono la raccolta differenziata e i comportamenti giusti per risparmiare l’acqua? Dopo dieci anni di educazione ambientale in tutto il territorio, la Regione Emilia Romagna fa il punto sul livello di conoscenza degli studenti attraverso l’indagine “Educazione ambientale 10+. Conoscenze, consapevolezza, comportamenti ambientali di bambini, ragazzi e adolescenti dell’Emilia-Romagna”.
L’analisi è stata realizzata attraverso tre questionari sottoposti a tutte le classi quarte delle scuole elementari, alle classi seconde delle scuole medie e alle classi terze delle scuole superiori. L’adesione è stata numerosa, con ben 70mila studenti – il 79,98% del totale – che hanno aderito all’iniziativa. I risultati dell’indagine sono stati presentati il 15 settembre 2007 nel corso di un convegno – nell’ambito della Fiera Sana di Bologna – cui hanno preso parte, tra gli altri, il presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani, il viceministro alla Pubblica Istruzione Mariangela Bastico, l’assessore regionale all’Ambiente e sviluppo sostenibile Lino Zanichelli, il responsabile del servizio Comunicazione ed educazione alla sostenibilità della Regione Emilia-Romagna Paolo Tamburini, il Preside di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna Luigi Guerra, il ricercatore Riccardo Grassi dell’Istituto IARD di Milano. http://www.ermesambiente.it/infea/convegno/iscriviti.asp
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento