
Sarebbe bello che realmente si potesse parlare di educazione alimentare a scuola… Anche quando ciò viene fatto, parlo soprattutto della scuola elementare (ops, scuola primaria) tutto il lavoro è reso vano dagli orari della scuola media, sia inferiore che superiore, dove quasi sempre i ragazzi sono costretti ad orari impossibili per i pasti principali, le mense non ci sono, le case proprie sono lontane e spesso il pranzo si riduce a nulla o quasi per poter rientrare in tempo per il lavoro pomeridiano o per i corsi facoltativi.
Penso che prima di predicare cose che ritengo giuste e doverose, sia il caso di dare l’opportunità agli studenti di poterle mettere in pratica…. altrimenti tutto il lavoro cade nel vuoto!!!!
Paola Zanchetta
(docente di educazione fisica, Milano)
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento