Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

Dopo l’esclusione della religione cattolica dai crediti scolastici

Cosa farà il ministro Fioroni dopo la sospensiva del Tar Lazio che ha ritenuto non possibile includere tra i crediti scolastici gli esiti dell’insegnamento della religione cattolica?

L’ordinanza n. 4297 del 23 maggio 2007 del Tar ha sospeso l’ordinanza ministeriale n. 26 del 14 marzo scorso che aveva autorizzato l’inclusione dell’IRC nei crediti degli studenti in vista dell’esame di Stato negli istituti di istruzioen secondaria superiore.

Il ministro potrebbe ora limitarsi a dare attuazione alla decisione del Tar informando le scuole e richiedendo, laddovve i consigli di classe avessero già provveduto, di rettificare le decisioni già assunte.

In subordine potrebbe decidere anche di appellarsi al Consiglio di Stato per chiedere di sospendere la sospensiva del Tar (e ridare normale applicazione alla propria ordinanza n. 26/2007).

Si saprà molto presto quale decisione verrà assunta.

Tra i ricorrenti che hanno chiesto e ottenuto la sospensiva ci sono anche otto chiese o comunità non cattoliche e dodici associazioni laiche.

Forgot Password