
Dirigenti scolastici: sit-in della Flc Cgil al Miur
Dopo l’ANP anche i dirigenti scolastici della Flc Cgil scelgono la formula del sit-in di protesta davanti al ministero dell’Istruzione. “L’ingiusta decurtazione della retribuzione dei dirigenti scolastici non è che una delle cento ragioni alla base della loro protesta”, si legge in una nota.
“I dirigenti scolastici sono continuamente gravati di nuovi compiti e sono considerati i soggetti responsabili dell’applicazione di norme ed adempimenti quasi sempre estranei alla scuola. Far funzionare bene le scuole sta diventando ogni giorno più difficile e pesante. A queste croniche difficoltà potrebbe aggiungersi ora una riduzione della loro retribuzione, a causa dell’intervento del MEF che si rifiuta di applicare i contratti integrativi già firmati“.
Presenza molto più ridotta rispetto al sit-in dell’Anp, ma richiesta comunque forte e motivata.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via