
Direttiva sulla valutazione: i sindacati scuola non hanno gradito
Il regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione (dpr 80/2013) prevedeva l’emanazione di una specifica direttiva per individuare le priorità strategiche della valutazione del sistema d’istruzione per il triennio 14-16.
E la direttiva ministeriale, firmata dalla Giannini, è uscita nei giorni scorsi (n. 11 del 18 sett.2014) nello stesso giorno della sua presentazione ai sindacati.
Contrariamente a quanto è successo più volte in passato (non per obbligo contrattuale ma come atto di cortesia istituzionale), l’Amministrazione però non ha coinvolto il sindacato nella definizione della direttiva né ha fornito informazione adeguatamente preventiva.
I sindacati sono stati convocati a giochi fatti, poche ore prima della pubblicazione della direttiva, per sentirsi illustrare soltanto la struttura del provvedimento, i suoi obiettivi strategici e la funzione dell’Invalsi. Non hanno gradito e hanno manifestato tutti irritazione e contrarietà.
Il sindacato Flc-Cgil ha dichiarato radicale opposizione al modello di sistema nazionale di valutazione e, confermando il proprio giudizio negativo anche nei confronti del Regolamento dal quale la direttiva nasce, ha annunciato che “valuterà se vi siano le condizioni per impugnarla”.
La Cisl-scuola stigmatizza il metodo usato che ha eluso il confronto con le parti sociali, una “linea di sostanziale chiusura che in termini generali caratterizza i comportamenti del Governo, e di riflesso quelli dell’Amministrazione”. Il sindacato di Scrima giudica questo atteggiamento “grave e insensato”, mentre la Uil-scuola parla di sistema “zoppo e senza risorse”.
Sullo stesso tono la Gilda, che ha confermato “tutte le vibrate critiche già formulate al Regolamento SNV, che è all´origine della Direttiva e ha chiesto un vero confronto prima dell´emanazione della circolare attuativa per definire alcuni aspetti rilevanti”.
Un inizio di anno scolastico decisamente in salita nelle relazioni sindacali.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via