
Dieci anni di successi per l’educazione degli adulti in Emilia
Resa nota una Ricerca documentale sulla attività di educazione degli adulti illustra che dmostra inoltre quanto alcune regioni italiane e quellaEmilia-Romagna in particolare abbiano investito negli ultimi anni, per l’implementazione ed il rafforzamento di questo sistema, in termini di strategie, obiettivi, risorse umane e finanziarie.
Un impegno portato avanti con il contributo dell’ex-IRRE e con la collaborazione di Province e Comuni, delle Istituzioni scolastiche, dei Centri Territoriali Permanenti, e delle Associazioni di volontariato sociale.
I risultati regionali sono stati pubblicati di recente a cura di Silvana Marchioro (IRRE-ER), Tarcisio Zanni del Servizio Istruzione e Integrazione tra Sistemi Formativi, coordinamento di Giulia Antonelli.
Significativi gli esiti che i CTP e gli Istituti serali hanno ottenuto, sia in termini di cultura dell’adultità, sia in termini di azioni che hanno contribuito ad offrire alle persone opportunità per la loro crescita personale e professionale, alla vigilia della riorganizzazione in “Centri provinciali per l’istruzione degli adulti”, previsto nella legge finanziaria 2007.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via