di Martina Bocchi, Orazio Branciforti, Carla Sacchi
Chi siamo
L’esperienza significativa dei quattro anni di Coordinamento redazionale del blog Didatticare, nonché la precedente pluriennale attività nel gruppo redazionale della rivista “Scuola e Didattica”, ha rafforzato in noi l’entusiasmo e la convinzione che solo attraverso una didattica motivante e laboratoriale lo studente raggiunge realmente traguardi di competenza spendibili.
Il nostro gruppo di lavoro, redazione e autori, è costituito interamente da docenti di Secondaria di primo grado accomunati da una grande passione alimentata dalla costruttiva interazione educativo-didattica con gli studenti.
La proposta didattica è il risultato di una visione di una scuola che pone l’accento sulla centralità
dell’alunno nel processo di apprendimento/insegnamento.
L’attivazione di processi di costruzione dei saperi e di riflessione adeguate all’apprendimento di ciascuno, l’attenzione allo sviluppo ottimale delle potenzialità dell’allievo, creano un ambiente di apprendimento inclusivo e gratificante.
Il gruppo di coordinamento didattico è costituito da Martina Bocchi, Orazio Branciforti e Carla Sacchi, tre docentiche si occupano di curatela ed editing delle UA di ambito letterario, scientifico-tecnologico e Ed. Fisica, lingue straniere, Arte e Immagine e Musica.
Il progetto.Le Unità di apprendimento (UA) proposte dai nostri autori sono percorsi di apprendimento riguardanti le discipline di insegnamento della Secondaria di Primo Grado, modificabili rispetto alla propria realtà di classe e integrabili con altre esperienze didattiche.
Le UA si caratterizzano per una dimensione laboratoriale, connotata dal learning by doing, dall’attivazione di processi e da un debriefing guidato dal docente.
L’obiettivo è lo sviluppo delle competenze dell’alunno, che mette in gioco conoscenze, abilità e atteggiamenti in modo autonomo e consapevole, per progettare, costruire, risolvere problemi.
Ci auguriamo che il nostro lavoro sia a servizio dei tanti colleghi che condividono la stessa passione educativa e credono in una progettazione coordinata all’interno del team docente come strada privilegiata per lo sviluppo integrale degli allievi.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento