
Di Menna, Mattarella punto di riferimento

L’ elezione di Sergio Mattarella a Presidente della repubblica, ”al di là delle sue doti di equilibrio che ne fanno figura e punto di riferimento“, per il mondo della scuola, “in questo momento in grande ebollizione può rappresentare un esempio positivo per spronare a ricercare ed arrivare a riforme condivise“. Lo sostiene il segretario della Uil Scuola, Massimo Di Menna, che ricorda l’operato del neo Presidente da Ministro della Pubblica Istruzione.
“Non possiamo dimenticare – sottolinea Di Menna all’Adnkronos – che Sergio Mattarella è stato un ottimo ministro della pubblica Istruzione. Per un solo anno, che coincise tuttavia con due eventi di straordinaria importanza e valore, la Conferenza Nazionale sulla scuola, esperienza di coinvolgimento mai più ripetuta a quel livello di profondità nella riflessione e nell’elaborazione sui temi dell’istruzione e della formazione, e il varo di una delle migliori riforme che la nostra scuola abbia mai avuto, quella della scuola elementare realizzata con la legge 148/90, che dopo la riforma della media unica del ’63, fu la prima grande riforma del settore“.
“Quindi – conclude – il mondo della scuola visse come profondamente positiva l’azione del Ministro dell’istruzione che, nonostante la precisa connotazione politica seppe superare le divisioni di quel momento per arrivare ed una riforma condivisa. In quell’anno non fu mai visto come portatore di interessi di una sola parte ma di una collettività“. L’auspicio quindi é che, ” essendo diventato punto di riferimento di tante realtà” possa ricordare al Governo che occorre “prendere decisioni che uniscono e non che dividono“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via