
Decreti legislativi in delega: la riforma passa da lì
“Il Governo è delegato ad adottare, entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi al fine di provvedere al riordino, alla semplificazione e alla codificazione delle disposizioni legislative in materia di istruzione, anche in coordinamento con le disposizioni di cui alla presente legge” (comma 180, legge 107/15 della Buona Scuola).
Quei 18 mesi scadranno tra circa un anno, ma i contenuti dei decreti delegati dovranno essere definiti ben prima (entro settembre ’16?) per consentire le procedure consultive istituzionali.
Ci sono, dunque, circa sei mesi di lavoro per definire contenuti e linee di attuazione delle deleghe. E le materie all’esame non sono né poche né semplici, come si può ricavare dal sintetico elenco delle tematiche in delega:
– riordino delle disposizioni normative in materia di sistema nazionale di istruzione e formazione
– riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria,
– promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità
– revisione dei percorsi dell’istruzione professionale
– istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino a sei anni,
– garanzia dell’effettività del diritto allo studio su tutto il territorio nazionale
– promozione e diffusione della cultura umanistica, valorizzazione del patrimonio e della produzione culturali, musicali, teatrali, coreutici e cinematografici e sostegno della creatività connessa alla sfera estetica
– revisione, riordino e adeguamento della normativa in materia di istituzioni e iniziative scolastiche italiane all’estero
– adeguamento della normativa in materia di valutazione e certificazione delle competenze degli studenti, nonché degli esami di Stato
Ma i cantieri per questa importante lavorazione sono già aperti a tutti gli effetti o, per il momento, sono bastate alcune audizioni?
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via