
Dal manifesto del PD: le proposte per qualificare la scuola
Il PD ha pubblicato in questi giorni il manifesto delle proposte per la scuola. Abbiamo scelto quelle che riguardano direttamente la qualificazione del servizio.
- una scuola che valorizzi il merito e non lasci indietro nessuno, capace di educare al rispetto e alla responsabilità e di rendere effettivo il diritto all’istruzione, costituzionalmente garantito per tutti e per ciascuno, e il raggiungimento di un diploma o di una qualifica professionale almeno triennale, come garanzia minima della realizzazione dei diritti di cittadinanza e di accesso ai «gradi più alti degli studi»;
- una scuola più sicura e qualificata per allievi, insegnanti, dirigenti e personale ATA, con adeguate risorse finanziarie e di personale, con la stabilizzazione dei rapporti di lavoro e con interventi per la sicurezza, la funzionalità e il decoro delle strutture scolastiche;
- rafforzare e realizzare il patto educativo tra scuola, famiglie e studenti;
- assegnare risorse adeguate alle scuole, per il loro funzionamento e per l’offerta formativa;
- attuare un piano straordinario nazionale per la messa a norma degli edifici scolastici, per il risparmio energetico, per la realizzazione di laboratori e attrezzature didattiche, anche con la riduzione dei vincoli del patto di stabilità, che blocca gli investimenti degli enti locali, e lo snellimento delle procedure amministrative;
- avviare, d’intesa con le regioni sperimentazioni in varie province, come già stabilito dalla legge finanziaria per il 2008 del Governo Prodi, per migliorare l’efficacia e l’efficienza della spesa per l’istruzione, lasciando le risorse risparmiate ai territori e alle scuole che le hanno realizzate, premiando cosi le realtà più virtuose.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via