
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che si celebrerà il prossimo 16 ottobre, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha inviato una circolare a tutte le scuole invitandole a realizzare, nella settimana dal 12 al 17 ottobre, campagne di sensibilizzazione, incontri con esperti e laboratori dedicati ai temi dell’educazione alimentare, dei corretti stili di vita e dello sviluppo sostenibile.
“Lo sviluppo di comportamenti ispirati a stili di vita sani e il potenziamento delle discipline motorie nell’ambito dell’offerta formativa sono fra i cardini della “Buona Scuola” – ricorda il Ministro Stefania Giannini – invitiamo gli istituti scolastici a partecipare attivamente alla Settimana dell’Alimentazione sensibilizzando ragazzi e famiglie anche sul valore di prevenzione di una vita sana e di una corretta alimentazione”.
La Giornata di quest’anno è più che mai centrale anche in ragione delle numerose attività portate avanti dal Miur e dalle scuole in occasione dell’Esposizione Universale di Milano 2015. La circolare invita le scuole ad utilizzare come documentazione di supporto durante la settimana dell’alimentazione proprio i documenti prodotti in occasione dell’Expo 2015: la Carta di Milano (alla cui stesura il Miur ha contribuito attivamente), la Carta dei Bambini e le Linee Guida per l’Educazione Alimentare che il Ministero diffonderà nei prossimi giorni.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento