
Alleanza educativa: scopri gli strumenti per dialogare con le famiglie. Rivedi la diretta del 10 dicembre

Sempre più spesso a scuola si ricevono da parte delle famiglie richieste pressanti, a volte bizzarre, e, nei casi più estremi, ai limiti della legittimità. Non mancano talvolta toni aggressivi e pretese prepotenti.
Che fare per prevenire il conflitto e instaurare un clima di collaborazione?
Se la rete è bucata i pesci scappano. Nella scuola e nell’educazione solo attivando, valorizzando e mettendo a profitto il contributo di tutti gli attori si riescono a raggiungere i risultati migliori. La parola d’ordine allora in questi casi è “alleanza”.
Qualsiasi specifica problematica educativa, per essere affrontata, necessita infatti di un approccio ed una prospettiva sistemico-relazionale che riesca a coinvolgere tutta la comunità. In questo senso i docenti devono avere il supporto e gli strumenti funzionali a saper accogliere e convogliare in modo costruttivo il contributo imprescindibile delle famiglie per perseguire il fine condiviso dell’educazione degli studenti.
Di questo abbiamo parlato nel webinar gratuito dello scorso 10 dicembre, dal titolo “Costruire l’alleanza educativa: strumenti per dialogare efficacemente con le famiglie”. Il webinar si pone l’obiettivo di ampliare il già ricco repertorio professionale dei docenti per essere sempre più leader e registi della relazione educativa.
Clicca qui per rivedere la diretta del 10 dicembre
Attestato di partecipazione
Il relatore del webinar
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via