
Prende il via il progetto “Consumi amici del clima” sviluppato dal Dipartimento di Elettronica e Informazione del Politecnico di Milano con il Programma Educazione del WWF Italia, con il contributo della Fondazione Cariplo.
Si tratta di un progetto di didattica avanzata e interattiva, pensato per gli studenti degli ultimi anni delle Scuole Superiori, che verrà seguito, nella prima fase sperimentale, da dieci scuole della Lombardia sotto la guida dei propri insegnanti.
Una sorta di viaggio in sei moduli, come spiega un comunicato del Politecnico, disponibile su Internet e su chiavetta USB, lungo il percorso dell’anidride carbonica che, partendo dall’esperienza quotidiana degli studenti, arriva a far comprendere come le emissioni di ognuno di noi contribuiscano alla variazione della temperatura media della Terra. Gli studenti saranno quindi stimolati a trovare e ad attuare coscientemente comportamenti che riducano il proprio impatto sull’ambiente.
I video, le ricerche, le scoperte che le classi faranno nel percorso di ricerca verso consumi con minor impatto sul clima diventeranno parte del sito del progetto e saranno riportate su un CD-ROM che verrà distribuito alle scuole secondarie di tutta Italia all’inizio del prossimo anno scolastico.
Per informazioni: www.consumieclima.org
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento