
L’UCIIM, associazione professionale cattolica di insegnanti, dirigenti e formatori, celebra a Roma dal 5 al 7 dicembre prossimi il suo XXIII Congresso nazionale sul tema “Per la scuola del XXI secolo. Vita associativa, formazione, professionalità”.
I lavori si svolgeranno presso il Grand Hotel Palazzo Carpegna, e vi prenderanno parte alcune centinaia di delegati in rappresentanza di circa 6000 iscritti distribuiti su tutto il territorio nazionale. L’UCIIM, che da oltre 60 anni è sicuro punto di riferimento per gli insegnanti cattolici e non, con questo Congresso, che si svolge in un momento particolarmente importante per la scuola italiana, date le riforme che si stanno sviluppando, intende chiarire temi ed esprimere posizioni.
Al centro del dibattito ci sarà la formazione, dimensione irrinunciabile della professionalità docente e valore intrinseco alla vita associativa. Ci si interrogherà, e si interrogheranno esperti, sulla dimensione etica della professionalità, sull’orizzonte internazionale nel quale l’esercizio di questa si colloca, sulle novità nel contesto istituzionale e legislativo.
Nella giornata conclusiva verrà approvato il documento finale nel quale saranno riassunte le posizioni congressuali che costituiranno la piattaforma dell’impegno UCIIM per il prossimo triennio.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento