
Concorso scuola: 24 CFU e come acquisire altro punteggio

Mancano pochi mesi al Concorso Docenti che darà la possibilità a migliaia di aspiranti insegnanti di regolamentare la propria posizione e abilitarsi alla professione. Il Decreto Scuola 2020 è stato infatti approvato dalla Camera, e se nei prossimi giorni verrà confermato anche dal Senato, vedrà la sua conversione in legge.
In attesa di riscontro, il MIUR ha ribadito i requisiti necessari per l’ammissione alla procedura concorsuale. I futuri docenti che intendono partecipare al concorso, infatti, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento che dia accesso a una classe di concorso, ovvero all’insegnamento di una determinata materia;
- Crediti richiesti per una determinata classe di concorso;
- Possesso 24 CFU nelle discipline antropo – psico – pedagogiche e in metodologie didattiche.
CHI NON HA L’OBBLIGO DEL CONSEGUIMENTO DEI 24 CFU?
L’obbligo dei 24 CFU è stato introdotto con la Legge denominata “Buona Scuola” al fine di rendere la formazione del personale docente efficace e proficua sulla base di una solida preparazione teorica. Ma non tutti i partecipanti sono obbligati ad acquisirli. Vediamo quindi di seguito chi sono gli esonerati:
- coloro che vogliono accedere al concorso per l’insegnamento nella scuola primaria e dell’infanzia;
- coloro che sono in possesso di abilitazione nella specifica classe di concorso per la quale si intende partecipare;
- coloro che abbiano svolto 36 mesi di servizio a scuola, anche non consecutivi;
- i diplomati ITP;
COME ACQUISIRE I 24 CFU
Al fine dell’acquisizione dei 24 CFU o di una parte di essi, le Università, tradizionali e telematiche, hanno istituto appositi corsi. Oltre agli Atenei presenti nell’elenco del MIUR, oggi anche le SSML, ovvero le Scuole Superiori di Mediazione Linguistica, possono erogare i 24 crediti indispensabili per l’insegnamento.
ICOTEA, in quanto Scuola Superiore per Mediatori Linguistici, è autorizzata a rilasciare crediti formativi integrativi; proprio per questo ha deliberato l’attivazione di specifici corsi che consentono di acquisire i 24 crediti necessari per il prossimo Concorso per docenti. Quali i corsi singoli attivi:
- Pedagogia Speciale e Didattica dell’Inclusione (M-PED/03)
- Psicologia (M-PSI/04)
- Antropologia (M-DEA/01)
- Metodologie e Tecnologie Didattiche Generali (M-PED/04)
I MASTER PER ACQUISIRE PUNTEGGIO
Contestualmente presso ICOTEA, essendo Istituto Formativo Ministeriale, è possibile acquisire titoli che siano validi e spendibili nelle graduatorie di prima, seconda e terza fascia. Tra i percorsi presenti nella sua offerta formativa vanno menzionati i Diplomi di Specializzazione Biennale – monte ore 3000, 120 CFU – master con i quali è possibile sviluppare competenze e conoscenze in specifici settori, oltre ad acquisire punteggio per tutte le classi di concorso ai fini dell’aggiornamento delle graduatorie scolastiche.
Tra i Diploma di Specializzazione Biennale che ICOTEA offre:
- Master/Specializzazione Biennale in ABA/BES/DSA;
- Master/Specializzazione Biennale in Metodologie Didattiche e Pedagogia nella Scuola del domani;
- Master/Specializzazione Biennale Mediatore Culturale
Per ulteriori informazioni visitare il nostro sito www.icotea.it o inviare una mail a icotea@icotea.it.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via