
Sulla scorta di quella grande riscoperta delle nostre radici di migranti, anche quest’anno il museo regionale dell’Emigrazione Pietro Conti lancia la terza edizione del concorso video Memorie Migranti, rivolto a scuole, università, professionisti e amatori. Scopo dell’iniziativa è favorire il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell’emigrazione italiana nel mondo dalla fine dell’800 ai nostri giorni, nonché stimolare un’attività di ricerca e di studio sugli aspetti storici, sociali ed economici legati a questo fenomeno.
Il concorso è un’occasione per l’incontro ed il confronto tra studenti e docenti che già sperimentano i linguaggi audiovisivi all’interno dei percorsi didattici ed un incentivo alla pratica dei linguaggi audiovisivi. Il museo si trova a Gualdo Tadino, in Umbria, ed è un centro di ricerca permanente con una biblioteca che raccoglie testi e ricerche sull’emigrazione, un archivio fotografico e documentario, una nastroteca ed una videoteca nazionale con in esclusiva tutti i film, i documentari ed i cinegiornali della Rai e della Televisione della Svizzera Italiana. Il museo propone anche laboratori didattici e piani formativi per le scuole e sul proprio sito offre numerosi materiali utili a studenti e insegnanti.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento