Concorso Infanzia e Primaria e SOSTEGNO: scopri il nuovo percorso formativo di Tuttoscuola
Durante il webinar abbiamo inoltre presentato la nuova proposta di Tuttoscuola. Si tratta dei corsi “Insegnante domani. Corso di preparazione al concorso Infanzia e Primaria” e “Insegnante domani. Corso di preparazione al concorso Sostegno”.
Clicca qui per conoscere tutte le novità del bando concorso Infanzia e Primaria
Clicca qui per rivedere la diretta del 2 maggio
Clicca qui per visionare le slide del webinar
INSEGNANTE DOMANI
Corso di preparazione al concorso Infanzia e Primaria
STRUTTURA
Come valore aggiunto Tuttoscuola propone anche 2 webinar di tutoraggio per ordine (2 per Infanzia e 2 per Primaria), nei quali i nostri esperti risponderanno a tutte le domande e ai dubbi relativi agli argomenti presentati e, più in generale, a tutti gli aspetti poco chiari incontrati nello studio.
Un totale di circa 50 ore di formazione tra videolezioni, webinar in diretta e studio dei materiali.
Il corso si compone di 6 moduli, ognuno approfondirà una tematica ben precisa:
– Modulo 2: Principali approcci didattici
– Modulo 3: Cosa sono e come si costruiscono le unità di apprendimento: didattica delle competenze e nuovi scenari
– Modulo 4: Teorie dell’apprendimento e approfondimenti psicopedagogici
– Modulo 5: I processi di valutazione: cosa è e come si fa
– Modulo 6: Unità di apprendimento per la scuola dell’infanzia e primaria
E non finisce qui!
Scopri di più sul corso “Insegnante domani. Il corso di preparazione al concorso Infanzia e Primaria”
INSEGNANTE DOMANI
Corso di preparazione al concorso Sostegno
STRUTTURA
Un corso dunque flessibile ed agile, composto da 6 webinar in diretta e 12 in registrata che possono essere visti ogni volta che lo si vorrà e con la possibilità d’interazione sia durante i webinar in diretta, sia attraverso una specifica chat su Whatsapp che garantirà un accompagnamento mirato e puntuale.
La proposta formativa è per ogni ordine e grado scolastico, in quanto copre gli aspetti trasversali (normativi, organizzativi, didattici) presenti in tutti gli ordini e gradi scolastici.
Il corso si compone di 3 moduli, ognuno approfondirà una tematica ben precisa:
– Modulo 2: Promuovere il progetto di vita, pianificazione e realizzazione di percorsi inclusivi
– Modulo 3: Le parole dell’inclusione e approfondimenti sulle principali disabilità
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via