Concorso docenti PNRR 2025: rivedi il webinar gratuito e scopri come prepararti nel modo giusto

Concorso docenti PNRR 2025, pubblicati i bandi.  Il concorso sarà aperto a diverse categorie di aspiranti insegnanti, a seconda del grado di istruzione e della tipologia di posto per cui si concorre. Ma la grande attesa riguarda le possibili modifiche nelle modalità di selezione. C’è tempo fino al prossimo 30 dicembre per presentare la propria domanda di partecipazione al concorso.

Abbiamo detto tutto quello che devi sapere sulle ormai sempre più prossime prove del concorso docenti PNRR 2025 in un webinar gratuito dal titolo: “Il concorso a cattedra PNRR 24-25: tutte le info di cui hai bisogno per prepararti al meglio” con Sergio Govi, esperto di normativa scolastica, ed Emma Cosentino che cura per Edizioni Simone numerose pubblicazioni di carattere psicopedagogico, in particolare per i concorsi nella scuola. 

Rivedi il webinar gratuito


CONCORSO DOCENTI PNRR 2025,
percorso di preparazione al concorso
per Infanzia, Primaria,
Secondaria di I e II grado e Sostegno

PREPARATI CON NOI!

Nel corso del webinar abbiamo presentato la nostra proposta formativa dedicata alla preparazione al “Concorso docenti PNRR 2025, percorso di preparazione”! Scopri subito i nuovi percorsi che ti prepareranno ad affrontare la prova scritta. Ogni percorso (Infanzia, Primaria, Secondaria di I e di II grado e Sostegno) si compone di:

4 WEBINAR IN DIRETTA
di cui successivamente sarà disponibile anche la registrazione

VIDEOLEZIONI QUALIFICATE
Oltre 50 webinar registrati

COMUNITA’ E TUTORING
Una chat WhatsApp nella quale confrontarsi sulle migliori strategie per la preparazione (nelle chat ci saranno anche dei docenti tutor che interagiranno con te!)

E non finisce qui!

 
Grazie alla collaborazione con Edizioni Simone, azienda leader nell’editoria giuridica e per la preparazione ai concorsi pubblici, potrai acquistare ogni corso insieme al kit di preparazione per i concorsi scuola 2025 con un Software online contenente migliaia di quiz per la simulazione delle prove d’esame.
 

Preparati con noi!

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA