Concorso docenti PNRR 2025: come presentare la domanda
Pubblicati i bandi del concorso docenti PNRR 2025 (puoi leggerli qui). Con l’avvio delle nuove procedure per il reclutamento, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stabilito che la partecipazione ai concorsi avverrà esclusivamente in modalità telematica. Ecco dunque tutti i dettagli per orientarsi nella presentazione della domanda concorso docenti PNRR 2025 (c’è tempo fino alle 14.00 del 30 dicembre) e assicurarsi di rispettare i requisiti richiesti.
Concorso docenti PNRR 2025, preparati con Tuttoscuola
Concorso docenti PNRR 2025: dove e come presentare l’istanza
I candidati possono inoltrare la domanda di partecipazione attraverso il Portale unico del reclutamento, disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. Per accedere alla compilazione è necessario possedere le credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o della Carta di Identità Elettronica (CIE).
In alternativa, è possibile utilizzare la Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive, accessibile tramite il sito ufficiale del Ministero (www.mim.gov.it), seguendo il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”.
Concorso docenti PNRR 2025: contributo di segreteria
Per partecipare al concorso, ogni candidato deve versare un contributo di segreteria pari a 10 euro per ciascuna classe di concorso o tipologia di posto indicata nella domanda. Il pagamento va effettuato attraverso il sistema “Pago In Rete”, disponibile al link pagoinrete.pubblica.istruzione.it.
Il bollettino, precompilato con la causale e l’importo in base alla classe di concorso selezionata, può essere generato direttamente all’interno della piattaforma online. Il candidato dovrà verificare la correttezza dei dati e allegare la ricevuta di pagamento alla domanda come prova dell’avvenuto versamento, pena l’esclusione dalla procedura.
Concorso docenti PNRR 2025: limiti e scelte
Ogni partecipante potrà presentare domanda per una sola regione e per una singola classe di concorso, con distinzione tra la scuola secondaria di primo grado, secondo grado e le specifiche procedure per il sostegno.
Concorso docenti PNRR 2025: attenzione ai dettagli
Prima di inoltrare la domanda, è fondamentale controllare con cura tutti i dati inseriti, allegare la documentazione necessaria e dichiarare l’avvenuto pagamento del contributo. Per ulteriori informazioni sui termini e sulle modalità di partecipazione, è possibile consultare l’articolo 10 del bando ufficiale pubblicato dal Ministero.
Il nuovo sistema telematico punta a semplificare e rendere più trasparenti le procedure di reclutamento, garantendo un accesso più rapido e ordinato ai concorsi del settore scolastico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via