
Commissioni Cultura: al Senato Nencini al posto di Pittoni, alla Camera Casa sostituisce Gallo

Definita l’intesa sulle commissioni parlamentari. Ad annunciarlo è Andrea Marcucci all’assemblea dei senatori del Pd, parlando di un “accordo complesso e difficile” sui nomi, che “ovviamente creerà anche qualche malcontento”. Al Movimento 5 Stelle, dunque, Giustizia, Difesa, Affari costituzionali, Agricoltura, Cultura, Affari sociali e Politiche europee. Al Partito Democratico, invece, sono andati Bilancio, Esteri, Attività produttive, Lavoro e Ambiente, mentre ad Italia Viva, Finanze e Trasporti. Sorpresa invece al Senato, dove sono stati eletti due presidenti di Commissione della Lega, leggasi Giampaolo Valallardi, che ha avuto la meglio sul pentastellato Lorefice in Agricoltura, e Andrea Ostellari, che ha superato Pietro Grasso alla Giustizia.
In particolare, per quanto riguarda la scuola, la presidenza della commissione Cultura al Senato va a Riccardo Nencini (Psi-Iv) con Mario Pittoni (Lega) come vicepresidente che lascia l’incarico di presidente, quella della commissione Cultura alla Camera a Vittoria Casa (M5s) che sostituisce Luigi Gallo, come previsto anche da Tuttoscuola nei giorni scorsi.
Chi è Riccardo Nencini
Riccardo Nencini (Psi-Iv) è laureato in Storia alla facoltà di Scienze Politiche ‘Cesare Alfieri’ di Firenze. La sua carriera politica incomincia come Consigliere comunale e capogruppo del Partito Socialista Italiano a Firenze dal 1990 al 1995 sotto il sindaco Giorgio Morales. Deputato nella XI Legislatura, nel 1992 è stato il primo parlamentare italiano a rinunciare al doppio stipendio. Il 28 febbraio 2014 viene nominato viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti nel Governo Renzi. Il 10 settembre 2019 vota la fiducia al secondo governo Conte. Grazie a Nencini, sempre nel settembre 2019 Matteo Renzi riesce ad avere per Italia Viva un gruppo autonomo in Senato. Nel dicembre 2019 è tra i 64 firmatari per il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari bloccando la riforma.
Chi è Vittoria Casa
Ex Dirigente scolastico, prima presso la Direzione Didattica “F. S. Cavallari” di Palermo e dal 2007 presso la Direzione Didattica “G. Cirincione” di Bagheria. Casa ha contribuito a costituire nel 2000 la rete scolastica “Bab el Gherib” curando i rapporti e le relazioni tra scuole, enti pubblici e privati ed associazioni del terzo settore, con l’obiettivo di rafforzare un’offerta formativa integrata in chiave europea in grado di gestire le sfide culturali, educative e sociali sempre più complesse poste dalla società della conoscenza.
Ha partecipato inoltre alla stesura e al coordinamento di attività di formazione e di progettazione europea. Con l’esperienza accumulata negli anni ha portato avanti attività di tutoraggio e docenza per personale scolastico. E’ stata mentore di dirigenti scolastici neo assunti e ha svolto attività di valutazione e di controllo sulla gestione dei processi formativi.
Il 4 marzo 2018 Vittoria Casa è stata eletta, con il Movimento 5 Stelle, alla Camera dei Deputati nel Collegio Uninominale Sicilia 1 – 05 di Bagheria.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via