
Nasce dopo Roma anche a Milano un Comitato Etico Moda Salute, con all’interno un Comitato Scientifico. L’iniziativa è stata decisa a conclusione del lavoro del Tavolo Moda & Salute che, in due mesi, ha affrontato la questione della salute delle modelle e, piu’ in generale, del ‘bellessere’ come concetto da comunicare a partire dalla moda italiana.
Il Comitato Etico e’ composto da Comune di Milano, Camera nazionale della Moda, associazione delle agenzie di modelle Assem e rappresentanti del comitato scientifico che, a sua volta, e’ formato da medici (alimentazione, sport, estetica, endocrinologia, medicina preventiva), da psicologi, pedagogisti e sociologi.
Il Tavolo ha formulato una serie di principi che ora il Comitato dovra’ approfondire, per arrivare al vero e proprio ‘codice di autoregolamentazione’. Tra questi: Sedici anni come eta’ sotto la quale e’ sconsigliato sfilare e fare servizi fotografici (in passerella si vedono anche modelle di 13 anni, ndr); ‘soglie di attenzione’ a protezione della salute, da inserire anche nel book delle modelle: in particolare, indice di massa corporea (Imc) non inferiore a 18,5 (indicato dalla Oms come ‘normopeso’), ma con un effettivo inquadramento personalizzato, che tenga conto di fattori geografici ed etnici; individuazione di una certificazione medica (sulle condizioni psico-fisiche, ndr) e della sua validita’ temporale; impegno a una diversificazione delle taglie nelle sfilate ”proponendo un modello di bellezza ad personam, in quanto armonia”.
Inoltre: corsi di alimentazione e stili di vita nelle scuole per modelle; individuazione di iniziative per comunicare stile di vita positivo.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento