
Come la bellezza può educare i giovani: rivedi il webinar gratuito e partecipa al festival ‘Il mio posto nel mondo’

Proprio per questo, Museo del Risparmio e Tuttoscuola hanno dedicato un evento ai docenti per riflettere su come la bellezza possa educare e ispirare, creando per loro un futuro ricco di possibilità. Una bellezza fatta di giustizia, rispetto verso il prossimo e verso l’ambiente e il patrimonio culturale, può infatti favorire la creazione di comunità più solide e inclusive.
RIVEDI IL WEBINAR GRATUITO
E non finisce qui!
Attraverso il dialogo con esperti dell’arte, del sociale e della scienza, i ragazzi avranno l’opportunità di scoprire come la bellezza possa ispirare, educare e creare un futuro ricco di possibilità.
Interverranno:
- Antonio Presti, Mecenate, ideatore e Presidente Fondazione Antonio Presti;
- Giovanni Morale, Vicedirettore Gallerie d’Italia, Milano;
- Annalisa Banzi PhD, storica dell’arte, consulente e ricercatrice presso il CESPEB;
- Antonella Senese, Professore Associato di Geografia fisica e Geomorfologia e Dottore di ricerca in Scienze Naturali e Ambientali, Università degli Studi di Milano.
Elemento innovativo di questa edizione sarà la possibilità per le classi di partecipare live a due laboratori interattivi:
Laboratorio Progetta il Tuo Futuro
Un laboratorio creativo per dar vita al “Manifesto della bellezza in azione”. Le classi, a gruppi, lavoreranno per immaginare e progettare iniziative che utilizzano la bellezza per creare opportunità nella propria comunità. A conclusione, gli elaborati verranno condivisi e commentati nel corso della diretta live.
La bellezza della matematica
Un laboratorio creativo per scoprire la bellezza della geometria grazie a tools dinamici ed interattivi. I ragazzi mediante l’utilizzo di app si cimenteranno nella creazione di un oggetto in 3D nato dalla combinazione di solidi geometrici. Una esperienza per avvicinare i più giovani al coding e scoprire la bellezza della matematica.
Per le classi partecipanti sarà disponibile, su richiesta, il rilascio di un attestato ai fini PCTO/Educazione Civica.
È possibile partecipare ONLINE a entrambe le giornate.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria compilando il form https://bit.ly/
Per informazioni INFO@museodelrisparmio.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via