
Come formare lettori appassionati? Rivedi il webinar gratuito dell’11 maggio

L’anno scolastico si avvia al termine e per i docenti si avvicina il momento della proposta delle letture estive. Questa pratica può rivelarsi molto preziosa se la si considera come opportunità per permettere a ragazze e ragazzi di sperimentare il piacere di leggere. La letteratura contemporanea dedicata ai giovani lettori offre una varietà di proposte, contenuti e tipologie di libri in grado di soddisfare tutti i gusti di lettura e di generare stupore anche nei lettori più resistenti. Quali libri proporre? Come rinnovare le “liste di lettura”? Quali sono le buone pratiche da cui prendere spunto? Come coinvolgere ragazze e ragazzi?
Ne abbiamo parlato in un webinar gratuito in collaborazione con Editrice Il Castoro lo scorso 11 maggio. Titolo dell’evento: “Formare lettori appassionati: la scelta delle letture estive come opportunità di educazione alla lettura”.
Nel corso del webinar Il Castoro, casa editrice specializzata in editoria per bambini e ragazzi, ha condiviso proposte, progetti e riflessioni tramite la voce della direttrice editoriale Renata Gorgani, di due grandi autori con lunga esperienza di incontri nelle scuole – Pierdomenico Baccalario e Chiara Lorenzoni – e di Matteo Biagi, docente che dell’educazione alla lettura a scuola ha fatto una missione.
Per informazioni sulla proposta di LETTURE ESTIVE e sul PROGETTO SCUOLE IL CASTORO visita: https://editriceilcastoro.it/scuole/
Di seguito i relatori del webinar:
Rivedi il webinar gratuito dell’11 maggio
Non serve richiederlo: lo riceverai per e-mail entro 15 giorni dalla conclusione dei webinar.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via