Collaudo statico degli edifici scolastici al 53,3%. Il Mezzogiorno al 44%, il Nord al 66%

In materia di sicurezza degli edifici scolastici non è certamente di secondaria importanza l’applicazione della Normativa antisismica, a cominciare dal Certificato di collaudo statico (CIS), il documento che attesta le condizioni di sicurezza delle strutture portanti di un fabbricato, in base alle norme in vigore al momento della costruzione dell’edificio.Il CIS attesta la sicurezza di un fabbricato dal punto di...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Sottoscrivi ora un abbonamento a Tuttoscuola.com per avere accesso all'archivio completo

Sei già abbonato? Accedi